Cos’è la tassa di abilitazione

La Tassa di abilitazione all’esercizio professionale, prevista dal primo comma dell’articolo 190 del Testo unico approvato con?regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592?e richiamata dall’art. 29? della?L.R. 20/2002 e ss.mm.ii, è una tassa regionale dovuta da coloro i quali conseguono l’abilitazione all’esercizio professionale e si sono laureati in uno degli atenei avente sede nel Lazio.

FAQ

Tutti coloro che hanno conseguito il titolo accademico in una delle Università aventi sede legale nella regione Lazio? e necessitano dell’abilitazione all’esercizio di una professione.

Solo per i laureandi in Medicina e chirurgia con laurea abilitante, il pagamento della tassa regionale va effettuato prima del conseguimento del titolo.

La tassa di abilitazione professionale è un tributo regionale dell'importo di 113,62 euro.

La tassa di abilitazione professionale deve essere pagata, in unica soluzione, attraverso il sito

link esterno al sito pagoPa

Inserire nella causale: tassa abilitazione all’esercizio dell’attività professionale.

?

Pubblicato:?28/09/2021?–?Revisione:?18/09/2023

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.

super 6 lotto results | did the yankees win last night | how to play mega millions | florida scratch off tickets | super 6 lotto results | did the yankees win last night | how to play mega millions | florida scratch off tickets | super 6 lotto results | did the yankees win last night | how to play mega millions | florida scratch off tickets | super 6 lotto results | did the yankees win last night | how to play mega millions | florida scratch off tickets |